Pubblicazioni anni 2008 - 2011
Pubblicazioni del prof. Paolo Vanni
anni 2008 - 2011
303• GELLI M., GUERRI D. e P.VANNI (2008) «Diatribe del prof. Luigi Guerri nell’ateneo fiorentino» Atti del 44°Congresso nazionale della SISM – 20-23 ottobre 2005 –Brescia, Solferino, Mantova, Castiglione delle Stiviere.
304• F.CAPONI e P.VANNI (2008) «Presentazione delle Memorie di H.Dunant» come sopra.
305• M.G.BACCOLO e P.VANNI (2008) «Ines Marini Boletti “una donna di Castiglione” » come sopra.
306• R.OTTAVIANI, M.G.BACCOLO, D.VANNI, P.VANNI, E.DISTANTE.(2008) «Storia di un delegato del CICR» come sopra.
307• M.MASSI, R.OTTAVIANI, L ANDREONI, E.GUERIN e P.VANNI (2008) «Batoche: nascita della Croce Rossa canadese» come sopra.
308• D.VANNI, R.OTTAVIANI e P.VANNI (2008) “Norman Bethune (1822-92) canadian surgeon, as remembered by H.Dunant (1828-1910), founder of the Red Cross Organization” J. Med. biography 16, 195-196.
309• VANNI P., OTTAVIANI R., VANNI D.,(2008) “Lezioni di Storia della medicina” Università dell’Età libera, Comune di Sesto Fiorentino. Gennaio-Aprile pp.49-50.
310• R.OTTAVIANI, D.VANNI e P.VANNI (2008) “Gli ospedali militari nella campagna del 1859”. Atti del Congresso “Antonio Cocchi, mugellano (1695 – 1758)”. Borgo S.Lorenzo, 10-11 ottobre pp. 110-113.
311• R.OTTAVIANI, D.VANNI e P.VANNI (2008) “Il rapporto sul mantenimento economico-alimentare di G.B.Abeni: Brescia 1859” Borgo S.Lorenzo, 10-11 ottobre pp. 212-213.
312• P.VANNI (2008) “I colli storici del Garda: culla del regno di Italia e della Croce Rossa internazionale” in “Sorpresi dalla Meraviglia” Viviparchi. Ed.Itaca, Castel Bolognese (RA), pp.149-158.
![]() |
313• H.DUNANT (2008)
“Un Souvenir de Solferino » Prima edizione italiana
del 1863. Traduzione di L.Zanetti. A cura di F.Caponi, G.Ceci,
R.Ottaviani e P.Vanni. Quaderni H. Dunant. Fondazione G.Ronchi e
Uff.Storico CRI Com.Reg.Toscano Ed. Firenze |
---|
314• MR. BOSI, P. VANNI, C. CIPOLLA (2008) “Da i martiri di Belfiore a Don Barziza: nasce la Crocerossa?” Analecta Historico Medica, VI (2), 39-43.
315• R. OTTAVIANI, P. VANNI (2008) “F. Nightingale (1820-1910) e H. Dunant (1828-1910)”. STESSA RIVISTA, 45-49.
316• P. VANNI, R. OTTAVIANI, MG. BACCOLO, M. BARRA (2008) “L'Avenir Sanglant dans les manuscripts de la Bibliot. Pub. et Univ. De Geneve. STESSA RIVISTA, 51-55.
317• R. OTTAVIANI, P. VANNI (2008) “Louis Appia medico militare e membro CICR”. STESSA RIVISTA, 57-61.
318• E. DISTANTE, R. OTTAVIANI, P. VANNI (2008) “Storia di un delegato del CICR a Hiroshima”. STESSA RIVISTA, 77-79.
319• G. CECI, G. COMANI, R. OTTAVIANI, P.VANNI (2008) “Piccola storia della Crocerossa russa”. STESSA RIVISTA, 93-96.
320• VANNI P., OTTAVIANI R., BACCOLO MG., VANNI D. (2008) “Don Barziza tra Crocerossa e apostolato”. Analecta Historico Medica, VI (2), 147-152.
321• D321. VANNI P. (2008) “H. Dunant, L.Appia e Garibaldi” in “Garibaldi in Piemonte” Atti del Convegno Int. Per il bicent. nascita di G.Garibaldi. 12-13 ottobre 2007 a cura di C.Vernizzi. Ist. per la Storia del Risorgimento It. Comitato di Novara – Vco, Italgrafica Novara, pp. 201-219
![]() |
322• DUNANT H. (2009) “Un Souvenir de Solferino”. Edizione critica italiana a cura di C. Cipolla e P. Vanni. Franco Angeli Ed. Milano. |
---|
![]() |
323•
BERGDOLT K., OTTAVIANI R., VANNI P. (2009) “Gli infelici del
‘59”. In “Nel Crinale dei
Crinali” a cura di C. Cipolla. Vol 1, Franco Angeli Ed.
Milano, pp 450-469. |
---|
324• OTTAVIANI R. e VANNI P. (2009) “Le chirurgien à l'ambulance” STESSA OPERA. Pp 470-480
325• BOSI MR., OTTAVIANI R., VANNI D. e VANNI P. (2009) “Gli ospedali del ‘59”. In “Nel Crinale dei Crinali” a cura di C. Cipolla. Vol 1, Franco Angeli Ed. Milano, pp 481-521.
326• BOSI MR., VANNI D. e VANNI P. (2009) “Un piccolo studio per una grande opera: Chenu”. In “Nel Crinale dei Crinali” a cura di C. Cipolla. Vol 1, Franco Angeli Ed. Milano, pp 522-540.
327• ALIVERTI M., GRILLO V., VANNI P. (2009) “Due curiosità: la cassa medicinali del '59 e l'ospedale militare di Cantù” STESSA OPERA, pp 541-552.
328• CECI G. e VANNI P. (2009) “Rapporto statistico-contabile del rag. G. Abeni sui 38 ospedali di Brescia, 18/06-31/12- 1859.” STESSA OPERA, 553-563.
329• CECI G., PAOLETTI P., VANNI P. (2009) “Dalle penne celebri alle voci dei minimi” STESSA OPERA, pp 564-579.
330• P.TORTORA e P.VANNI (2009) “Un ricordo di Andrea Guerritore” Quaderni H.Dunant n°7 – Fondazione G.Ronchi n° CIV & Ufficio Storico CRI Reg.Toscana Ed. FIRENZE, pp 1-43.
331• M.R.BOSI, P.VANNI e C.CIPOLLA (2009)
“I martiri di Belfiore “maestri” del
“piccolo” Don Barziza”. 160°
della battaglia Atti del Convegno maggio 2008. Ed.Sometti , Mantova,
pp.13-20.
332• VANNI P., OTTAVIANI R., VANNI D.
(2009) “ Lezioni di Storia della Medicina”
Università dell’Età libera –
Comune di Sesto Fiorentino. Gennaio – Aprile, pag.21.
333• VANNI P., GASPARON D. (2009)
“ Napoléon le grand et Napoléon le
petit. Le service de santé militaire de Waterloo
à Solferino » New Yperman, vol.9,
pp.35-43.
334• RANALDI F., OTTAVIANI R.,
GIACHETTI E.,VANNI P. (2010) “La terapia farmacologia della
sifilide” IV International meeting of the History of Medicine
– Figline Valdarno (Firenze) 21-23 ottobre. Addendum al
2° vol. di Analecta Historico Medica Anno Vi, n°2
luglio-dicembre 2008. Ed. Tassinari FIRENZE pp.169-196.
335• F.RANALDI, R.OTTAVIANI,
D.VANNI, P.VANNI , S.VANNI (2010) “La mucca pazza
è già storia” IV International meeting
of the History of Medicine – Figline Valdarno (Firenze) 21-23
ottobre. Addendum al 2° vol. di Analecta Historico Medica Anno
Vi, n°2 luglio-dicembre 2008. Ed. Tassinari FIRENZE pp.197-207.
336• G.CECI, P.VANNI, R.OTTAVIANI,
F.CAPONI (2010) “Prima edizione in italiano di Un Souvenir de
Solferino Traduzione di L.Zanetti 1863”Atti del 1°
Convegno nazionale Italia ed Europa: Storia della medicina e della
Croce Rossa. In onore di Loris Premuda, a cura di G.Armocida e P.Vanni.
Trieste 27-28 luglio 2008. Ed. Tassinari FIRENZE, pp. 90-95.
337• R.OTTAVIANI, P.VANNI,
D.VANNI, G.ARMOCIDA (2010) “The operative arm of CIRC: the dr
Louis Appia (1818-1898)” Atti del 1° Convegno
nazionale Italia ed Europa: Storia della medicina e della Croce Rossa.
In onore di Loris Premuda, a cura di G.Armocida e P.Vanni. Trieste
27-28 luglio 2008. Ed. Tassinari FIRENZE, pp 170-172.
338• R.OTTAVIANI, D.VANNI e P.VANNI (2010) “Tutto nel Souvenir” Atti del 1° Convegno nazionale Italia ed Europa: Storia della medicina e della Croce Rossa. In onore di Loris Premuda, a cura di G.Armocida e P.Vanni. Trieste 27-28 luglio 2008. Ed. Tassinari FIRENZE, pp.173-183.
![]() |
339• H.DUNANT
(2010) «Histoire de la Crétienté et
l’Avenir Sanglant. Manuscrits de H.Dunant 4549 –
4561 (film n.815 CD F1717) » a cura di P.Vanni. Tome
1 – Part 1, 2, 3. Quaderni H.Dunant N°6. Ed.
Fondazione G.Ronchi e Uff. Storico CRI – Comitato Reg.Toscano
FI. |
---|
340• VANNI P., OTTAVIANI R., VANNI
D. (2010) « Lezioni di Storia della Medicina”
Università dell’Età libera –
Comune di Sesto Fiorentino. Gennaio –
Marzo,
pag.20.
341• GIACHETTI E., RANALDI F., VANNI P. (2010) “ Sunti di Chimica Biologica” Ed.Tassinari. Firenze.
342• P.VANNI (2010) “Caso strano
una sanità militare quasi efficiente” in
“Curtatone e il 1848” Atti dei Convegni livornesi
per il 150° anniversario dell’Unità di
Italia a cura di Pier Ferdinando Giorgetti . Ed. ETS, Pisa, pp. 76-85.
343• P.VANNI (2010) “Solferino e la nascita della Croce Rossa” in “Vittorio Emanuele II re galantuomo” a cura di E. Fontanella in coll. con G. Lacchia. Fondazione DNART, iii Fabbrica delle Idee, Stampa Peschiera Borromeo (MI), pp. 294-301.
![]() |
344• H.DUNANT (2011) «Long crie de souffrance déshérites. Manuscrits de H.Dunant 4562 – 4575 (film n.816 CD F1718) » a cura di P.Vanni. Tome 2 – Part 1, 2. Quaderni H.Dunant N°6. Ed. Tassinari e Uff. Storico CRI – Comitato Reg.Toscano FI. |
---|
345• PAZZAGLI A., VANNI P.,CASALE S. e D.VANNI a cura di (2011) “Psicologia: Storia e clinica. Omaggio a Saulo Sirigatti” Fondazione G. Ronchi Ed. Firenze, pp. 1-320
346• D.VANNI e P. VANNI (2011) “ Sesso e amore: una riflessione psicologico storica” in “Psicologia: Storia e clinica” a cura di A. Pazzagli et all. Fondazione G. Ronchi Ed. Firenze pp. 275 –296.
347• E. DIANA e P.VANNI a cura di (2011) “Florence Nightingale a cento anni dalla sua scomparsa (1910-2010)”Atti del Convegno Firenze 9-10 ottobre 2010 in Quaderni H.Dunant n°10. Ed. Tassinari Firenze, pp. 1-299.
348• R.OTTAVIANI e P.VANNI (2011) “ M. Seymor Abbot, 1869-1940: F.N. as seen in her portraits” in “Florence Nightingale a cento anni dalla sua scomparsa (1910-2010)”Atti del Convegno Firenze 9-10 ottobre 2010 in Quaderni H.Dunant n°10. Ed. Tassinari Firenze, pp. 235-240.
349• D.VANNI, R.OTTAVIANI e P.VANNI (2011) “ Padre Benedetto Menni (1841-1914): un santo di Croce Rossa” in “Florence Nightingale a cento anni dalla sua scomparsa (1910-2010)”Atti del Convegno Firenze 9-10 ottobre 2010 in Quaderni H.Dunant n°10. Ed. Tassinari Firenze, pp. 281-286.
350• R.OTTAVIANI, D.VANNI, M.G. BACCOLO, E. GUERIN e P.VANNI (2011) “Eine neue Sicht auf die Biographie von Henry Dunant, dem Gründer des Internationalem Roten Kreuzes“ in Menschenliebe heilt a cura di H.G.Petzold, J.Sieper (Hg) Krammer Verlag Ed. Vienna.
351•
OTTAVIANI
R., VANNI D., BACCOLO M.G. e VANNI
P.(2011) “Louis Appia (1818 – 98): military surgeon
and member of the
International Commitee of Red Cross.” J. Med. Biography ,
19,
117-124.
352• VANNI P.(2011) “Dalla bestialità umana alla nascita della Croce Rossa fino alla prima Guerra mondiale” in “L’università castrense di San Giorgio di Nogaro” Atti della giornata di studi 6-11-2010, pp. 51-58. San Giorgio di Nogaro stampato a cura del Comune.
353• VANNI P. (2011) “Sul testo Studenti al fronte: L’esperienza dell’Università castrense” in “L’università castrense di San Giorgio di Nogaro” Atti della giornata di studi 6-11-2010, pp. 79-82. San Giorgio di Nogaro stampato a cura del Comune.
354• MAUDE E.SEYMOUR ABBOT (2011) “F.N. vista attraverso i suoi ritratti. Traduzione a cura di A. Del Chiaro e R.Ottaviani in Collana H. Dunant e Croce Rossa diretta da P.Vanni, EMMEBI Ed. Firenze.
![]() |
355• H.DUNANT (2011) « Algérie, Grands hommes oubliés, Siège de Paris 1870. Manuscrits de Henry Dunant 4576-4593 (Film n°817 – CD F1719)” a cura di P.Vanni. Tome 3, part 1 e 2. Quaderni H.Dunant n°6- Edizioni Tassinari Firenze. Ufficio storico CRI- Comitato regionale toscano FI. pp. 1-692. |
---|
356• CIPOLLA C. e VANNI P. (2011) “La battaglia di Solferino e San Martino con gli occhi delle vittime, della democrazia e della libertà”, Marsala, Studi garibaldini, n°9, pp. 229-242.
357• VANNI P. (2011) “La nascita della Croce Rossa” Marsala, Studi garibaldini, n°9, pp. 243-255.
Indietro home pagina successiva