Benvenuti nel sito del Prof. Paolo Vanni

Le copertine di alcuni testi a cui ha collaborato il Prof. Vanni

 

T P.VANNI, D.POMINI, R.OTTAVIANI, D.VANNI, D.F.GUERRI (2002). “Un eroico combattente a Montanara: Luigi Guerri” in “Universitari italiani nel Risorgimento” a cura di Luigi Pepe. CLUEB Editore Bologna.

P.VANNI, D.VANNI, M.G.BACCOLO, R.OTTAVIANI ( 2003 ) “ Nascita e sviluppo della prima grande idea umanitaria internazionale laica: la Croce Rossa”. Omaggio ad H.Dunant in Un ricordo di Solferino oggi a cura di C.Cipolla. Ed. Franco Angeli Milano, 213 – 299.

R.OTTAVIANI, D.VANNI e P.VANNI ( 2004 ) “ L'assistenza ai feriti sui campi di battaglia” in Curtatone: idealità e volontà nel Risorgimento. A cura di C.Cipolla. F.Angeli Editore, Milano.

T *R.OTTAVIANI, D.VANNI, D.GUERRI e P.VANNI (2004) “ A Montanara ed oltre: morti,feriti e prigionieri ed assistenza medica.” In Tanto infausta si, ma pur tanto gloriosa. La battaglia di Curtatone e Montanara. A cura di C.Cipolla ed F.Tarozzi. Ed.Franco Angeli Milano,141-189.

R.OTTAVIANI, P.VANNI, D.VANNI e A.PAZZAGLI (2006) “Medicina e sesso dal basso Medio Evo al Rinascimento” in “El più soave et dolce et dilectevole et grazioso bochone” a cura di C.Cipolla e G.Malacarne. Lab.sociologico F.Angeli Ed. Milano, pp.139-184.

P.VANNI, R.OTTAVIANI, M.G.BACCOLO e D.VANNI (2007) “La questione «Don Barziza»” in “Don Lorenzo Barziza” a cura di C.Cipolla e S.Siliberti. Lab.sociologico F.Angeli Ed. Milano, pp.103-129.